GAM Galleria D’Arte Moderna, Catania



Tutti abbiamo almeno una cicatrice.

Chi sul corpo, chi nel cuore, chi nell’anima.

Sono segni, spesso solchi, che non si vogliono mostrare,

perché ci fanno apparire più brutti, più fragili.

Ma non sempre è così.

In un percorso durato un anno i B.Livers, ragazzi affetti

da gravi patologie croniche e quelli del +LAB, l’innovativo

laboratorio del Politecnico di Milano, hanno raccontato

e poi scolpito con le stampanti 3D le proprie cicatrici

su due icone della bellezza, la Venere di Milo e il David

di Michelangelo, in una «discesa» dentro a sé stessi,

che è un viaggio di emozioni e verifiche che tutti gli esseri

Umani possono fare per scoprire la propria meraviglia.

Cicatrici è una mostra, esposta per la prima volta alla Triennale di Milano ad ottobre 2018. Dal 2019 diventa itinerante, grazie all’accoglienza della città di Catania che ha ospitato la prima tappa di questo nuovo viaggio.

Cicatrici è stata esposta dal 16 al 20 di luglio 2019 alla GAM – Galleria d’Arte ModernaVia Transito 58, Catania. Ingresso gratuito, dalle 9.00 alle 19.00.

Per l’intera durata della mostra i visitatori sono stati accolti dai B.Livers che li hanno guidati in questo percorso e che hanno potuto partecipare ad un calendario di incontri, in cui diversi protagonisti e realtà del territorio si sono confrontati sul tema della fragilità.

L’inaugurazione è stata il 15 luglio 2019 alle 18.30.

È anche disponibile il catalogo realizzato in collaborazione con De Agostini Scuola qui

Dicono di noi

Triennale di Milano | 17-28 Ottobre 2018

GAM Galleria d’Arte Moderna di Catania | 16-21 Luglio 2019

Con il patrocinio di




Partners



Segreteria organizzativa