Conversazioni in mostra

Racconti pubblici di emozioni private: storie, esperienze e condivisione

Durante le giornate della mostra CICATRICI la Galleria d’Arte Moderna di Catania si è animata di incontri ed emozioni per accompagnarvi nel percorso che i B.Livers e i ragazzi del +LAB hanno affrontato, raccontando e scolpendo con le stampanti 3D le proprie cicatrici su due icone della bellezza, la Venere di Milo e il David di Michelangelo. Una «discesa» dentro sé stessi, un viaggio di emozioni e verifiche che tutti gli esseri Umani possono fare per scoprire la propria meraviglia.

Di seguito il programma degli incontri che si sono tenuti durante la mostra, via Transito 58. Ingresso gratuito.

Jona Di Paola, FARM Cultural Park

Martedì 16 luglio, ore 10.30 – 12.30

farmculturalpark.com

Luca Lo Re, Trame di Quartiere

Mercoledì 17 luglio, ore 10.30 – 12.30

tramediquartiere.org

Fondazione Fava

Giovedì 18 luglio, ore 16:30 – 19:00

fondazionefava.it

Boris BehnckeINGV Catania

Martedì 16 luglio, ore 16:30 – 18:30

ct.ingv.it

Fondazione OELLE

Mercoledì 17 luglio, ore 16:30 – 18:30

fondazioneoelle.com

Dr. Ugo Consoli, primario del reparto di ematologia dell’Ospedale Garibaldi di Catania

Sabato 20 luglio, ore 10:00 – 12:00

Gli incontri organizzati durante l’esposizione di Cicatrici alla Triennale di Milano nel 2018 e moderati dalla giornalista Arianna Rosa:

Ne vale sempre la pena

Momcilo Jankovic, Pediatra Emato-Oncologo

 

Raccontare una storia

Giovanni Covini, Filmaker

 

Nuovi codici tra imperfezioni e bellezza

Marinella Levi, Docente Politecnico di Milano, +LAB

Marcella TajaniMedico Psichiatra

Vivere creando

Stefano Boeri, Architetto, Presidente Triennale di Milano

Davide Oldani, Chef

 

La forza dei grandi sentimenti

Franco Bolelli, Filosofo, Scrittore

 

La tecnologia incontra l’emozione

Marinella Levi, Docente Politecnico di Milano, +LAB

Giuditta Ravalli, Industrial Designer, Politecnico di Milano, +LAB