B.LIVERS IN TOUR


B.LIVE vuol dire coinvolgimento e aggregazione. Vuol dire scoprire nuovi mondi, conoscere diverse realtà e condividere momenti speciali… insieme! Quale modo migliore se non andando in gita tutti insieme?? 🙂

B.LIVE on Tour in Ape Calessino!

Il tour nasce dalla collaborazione tra i B.Livers e The Gira (thegira.it), azienda che costruisce esperienze emozionanti con dei Tour in Ape Calessino. L’obiettivo è stato quello di scoprire, incontrare e intervistare giovani che hanno realizzato dei progetti significativi che siano d’aiuto alla comunità per divulgare una cultura del fare e del pensiero positivo. I B.Livers hanno incontrato Radio WAI a Monza, La nota in più a Bergamo, Pantheon Verona Network e Salmon Magazine e Monummet a Verona, Radioimmaginaria a Castel Guelfo di Bologna, Nana Bianca a Firenze, Gruppo Lotus a Piombino, Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano all’Isola d’Elba e Officine Buone a Rieti. Il Tour è partito il 22 settembre da Milano ed è arrivato a Roma l’1 ottobre per l’evento organizzato presso Office Jam. Poi di nuovo a Milano il 5-6 Ottobre si è tenuto l’evento ufficiale di chiusura del tour con Vibram. Insieme ai B.Livers, a bordo e durante tutto il viaggio, ci sono stati alcuni influencer come Edoardo Stoppa e Juliana Moreira, la blogger Greta (TheGretaEscape), il vlogger Nel (Nelson Venceslai) e l’instagrammer Cinzia Gabriele (mental_shot). Il viaggio è stato raccontato in diretta per 10 giorni sui canali social di B.LIVE e una troupe ha seguito i ragazzi in tutte le tappe. Il viaggio è stato realizzato con il supporto di Fondazione Vodafone Italia Onlus e con l’affetto e il concreto aiuto di Fraizzoli, OnAir, RBA Design, Seta Beauty, Vibram e dei tanti amici che ci seguono con affetto.

B.LIVE on tour: il nostro viaggio in Toscana

Grazie di ❤️ a Donatella e Riccardo che ci hanno ospitato nella loro splendida www.villasantagiulia.it
Grazie ❤️  al sostegno del comune di Campiglia
Grazie ❤️  Laura Freddi per la visita al Il Giardino dei Semplici “Le Germandine”, azienda che produce fitoterapici di alta qualità, alla scoperta delle erbe medicinali
Grazie ❤️  Fabiano Busdraghi di Agriturismo Poggio Diavolino – Suvereto, Toscana che coltiva prodotti biologici eccellenti ponendo particolare attenzione alla biodiversità, alla ricerca e alle colture alternative
Grazie ❤️  Loriano e Oriana Grandi per la visita all’azienda Agriturismo Terre di Toscana dove si producono ottimi sughi e salse per crostini recuperando antiche ricette della zona
Grazie ❤️  Giovanni Micalizzi per l’allenamento con il gruppo di arti marziali del Kj BudoClub di cui fa parte la giovane campionessa mondiali Giulia Muti
Grazie ❤️  Chiara Migliorini che con la sua LOTUS associazione culturale di Piombino ci ha guidato nella preparazione dello spettacolo teatrale «Terra: la Compagnia del Bullone nei luoghi degli Etruschi» andato in scena ieri sera al Teatro comunale dei concordi a chiusura di questa splendida settimana ❤️

B.Livers in divisa!

I B.Livers hanno visitato Fraizzoli, l’azienda milanese che da oltre 90 anni è specializzata nella confezione di uniformi. Alessandro ci ha condotti alla scoperta dell’intero processo, dal cartamodello alla produzione fino alla stiratura; dal capotreno alla guardia forestale, dal vigile alla maschera del teatro, tutti indossano i capi di Fraizzoli! E ora siamo pronti ad ideare la divisa dei B.Livers…

Visita alla Filmar

Continua il nostro percorso alla scoperta delle #eccellenze del #MadeInItaly. Tema #Cotone. I B.Livers hanno visitato il Cotonificio Olcese che si occupa della fase iniziale del processo: dalla balla di cotone alla rocca. E poi dopo la Filmar che si occupa della fase successiva: dalla rocca alla finitura del filato. È stato molto interessante vedere cosa c’è dietro un prodotto finito!

Il Bullone a San Marino

Buongiorno e buon week end da San Marino! I B.Livers sono pronti per il Forum del Dialogo San Marino condotto dal nostro mitico Giancarlo Perego, direttore del Bullone, il giornale dei B.Livers
Un evento importante a cui siamo stati invitati dal Comitato Paralimpico Sammarinese
Grazie a Maria Rita Morganti

Bella Medicina

Dopo Il convegno “la bella economia”, i B.Livers hanno organizzato il convegno “La Bella Medicina“. Un  incontro molto particolare perché i B.Livers hanno intervistato diverse personalità di spicco della pediatria oncologica italiana – che li hanno curati nei loro percorsi terapeutici – in una inversione di ruoli che ha visto i B.Livers sul palco e i medici nel pubblico! I B.Livers hanno “tirato fuori” dai loro Dottori, emozioni, storie, ma anche notizie che possano essere utili per costruire un mondo migliore. Grazie di cuore ai Dottori che sono intervenuti: Franca Fossati Bellani, Ettore Biagi, Andrea Biondi, Primo Andrea Daolio e Momcilo Jankovic.

Racconti e pranzo a Casa Milan

Con i nostri amici di Fondazione Magica Cleme Onlus abbiamo visitato il Museo di Casa Milan, un’esperienza espositiva che presenta in forma spettacolare i Trofei del Milan e racconta la storia del Club attraverso le più moderne tecnologie interattive. E poi tutti a pranzo a Cucina Milanello!

Tutti illuminati da Catellani & Smith

I B.Livers “alla scoperta della luce”: abbiamo visitato Catellani & Smith, l’eccellenza del made in Italy nel campo dell’illuminazione. Grazie a Enzo, Guido e Viviana abbiamo visto le bellissime creazioni che uniscono artigianalità e tecnologia. E grazie alla nostra Milly che ci ha organizzato un incontro umano e professionale meraviglioso!

Tra vino e cioccolato

I B.Livers in un week end alla scoperta delle eccellenze italiane del food con la visita a Fontanafredda, la storica cantina immersa nelle colline delle Langhe, dove la signora Monica ci ha portato a camminare tra 20mila ettolitri di vino e poi la fabbrica di Venchi dove abbiamo imparato come si fa il cioccolato da chi ne produce un milione e ottocentomila all’anno. Un’esperienza endorfinica!

Unicredit Pavilion “Non siamo soli: Il Bello dell’Italia”

Il 29 settembre all’Unicredit Pavilion di Piazza Gae Aulenti abbiamo partecipato all’evento “Non siamo soli: Il Bello dell’Italia”, organizzato dal Corriere della Sera e dedicato alle «relazioni», alle alleanze per il cambiamento, a Milano come “capitale del volontariato”. L’evento si è aperto con il video di noi B.Livers che raccontiamo del progetto B.LIVE, delle nostre storie personali e del lavoro alla redazione del Bullone. Poi siamo stati invitati a salire sul palco e siamo stati intervistati da Elisabetta Soglio, giornalista del Corriere e curatrice dell’evento. Questa bellissima serata si inserisce nell’ambito dell’inchiesta itinerante del Corriere della Sera, che racconta, con articoli, inchieste, video, dati e interviste, ciò che di bello esiste in Italia e che viene realizzato in campi come turismo, svago, cultura, biodiversità, ambiente, ma anche gruppi e iniziative di volontariato. Erano presenti all’evento il sindaco Giuseppe Sala, il presidente della Regione Roberto Maroni e il sottosegretario Luigi Bobba, per una serata anche di intrattenimento con la musica di Franco Mussida e con l’attore Giacomo Poretti, del trio Aldo Giovanni e Giacomo. Infine, alcune tra le maggiori associazioni sono state chiamate sul palco a leggere le frasi con cui descrivono “Milanoèsolidaleperchè”. Noi B.Livers siamo stati molto felici di poter dare il nostro apporto alla nostra città e di aver avuto questa bellissima occasione di visibilità per i progetti e su cui lavoriamo. Ringraziamo infinitamente Elisabetta, Alessandro e tutti coloro che ci supportano.

Alla conquista di Banditelle

Il 26 Giugno, l’armata dei B.Livers è partita alla conquista di Banditelle, terra di meloni, etruschi e persone meravigliose. Dodici B.Livers erano alloggiati in un bellissimo casale che Riccardo e Donatella, con la loro onlus Amici di Duccio, avevano messo a disposizione e da lì, con il loro “caronte” Pino, partivano in missioni alla volta di fabbriche di conserve di pomodoro, cantine vinicole modernissime, acciaierie (Piombino), consorzi del grano duro e visite a tombe etrusche per conoscere il segreto di popoli antichi, ma anche di genti moderne come i tanti amici conosciuti ed amati in quei giorni unici e speciali che ci rimarranno nel cuore. Grazie! Vogliamo bene a tutti! P.s. Guardate i film della Bullone Production e le mille foto di divertente vita svitata (come solo i Bulloni possono fare!). I B.Livers

ARTE, MATERIA E NATURA

Il 22 giugno abbiamo vissuto un’esperienza unica: abbiamo visitato il Lanificio Zegna! Fondato nel 1910 a Trivero in provincia di Biella, è rinomato a livello internazionale per i tessuti più pregiati al mondo. Abbiamo visto il ciclo produttivo completo in tutte le sue fasi, dalle materie prime al finissaggio. Poi, all’interno del Lanificio, in una palazzina anni 30 che fu la casa della famiglia, abbiamo visitato Casa Zegna, parte di Fondazione Zegna, che è un archivio storico e polo di aggregazione culturale ma anche spazio polifunzionale. E infine l’Oasi Zegna, un parco natura le di circa 100 Km2 con centinaia di conifere che nasce nel 1993 come naturale sviluppo del “pensiero verde” di Ermenegildo Zegna ed è oggi un laboratorio all’aria aperta a contatto con la natura nel pieno rispetto degli ecosistemi. E’ stato bello ed emozionante, grazie Elisabetta, Anna, Linda e tutti coloro che ci hanno ospitato!

MANDALA DEL BUDDHA DELLA MEDICINA

Dal 6 all’11 giugno i milanesi hanno avuto l’opportunità di assistere a un gruppo di monaci buddisti tibetani provenienti dal monastero di Sera Je in India che ha realizzato un mandala di sabbia. Con grandissima precisione e infinita pazienza, milioni di granelli di sabbia colorata sono stati disposti attraverso sottili tubicini dai monaci che, per realizzare la composizione, hanno lavorato senza sosta per più giorni di seguito. I monaci ci hanno proposto quello del “Buddha della Medicina”. Di colore blu intenso, è particolarmente venerato in Tibet in quanto, grazie alla sua infinita compassione, favorisce la guarigione e l’integrità morale e fisica. Al sesto ed ultimo giorno, quando il mandala è stato completato, è stato distrutto dai suoi stessi autori, per ricordare a noi tutti la natura transitoria della realtà e della nostra stessa vita.

TUTTI A BERE!

Il 27 Maggio abbiamo visitato la Poretti, meravigliosa fabbrica della birra dove oltre la birra di meraviglioso c’è anche la struttura industriale liberty del 1800 e le persone che ci hanno accompagnato in un giro di conoscenza e degustazione che ci ha lasciati estasiati, dai gusti, racconti e amicizia. Siamo ormai degli addicted della Birra Poretti 7 luppoli e alzeremo il consumo pro capite nazionale di questo liquido biondo con gli occhi azzurri! #noibeviamoporetti Grazie (Dott. Frausin, signora Laudetta e Fabio) siete nei cuori di noi B.Livers!

A CUCINARE DALLA CAMEO

Sabato 21 Maggio siamo andati alla Dolce Casa Cameo, lo spazio interattivo  della Cameo in cui si mettono “le mani in pasta”! Lì abbiamo trovato un cuoco che ci ha spiegato che quello era il posto dove si tengono gli shooting di tutti i dolci che la Cameo produce, e dove si organizzano anche tutte queste gite per ragazzi come noi che hanno voglia di scoprire cosa si cela dietro questo marchio. Abbiamo realizzato tortini salati, pizze e delle mini cheese-cake ed è stato un bellissimo momento di condivisione ed esperienza.

TUTTI INSIEME A RADIO ITALIA

Radio Italia ha ospitato per un intero pomeriggio i B.Livers. I ragazzi hanno visitato gli uffici dove per ognuno di essi c’erano diverse figure lavorative, queste persone hanno spiegato ai B.Livers il lavoro che svolgono all’interno di Radio Italia. Guarda la gallery!

A MONTICHIARI DA ZANARDI

Sabato 19 marzo i B.Livers sono andati al velodromo di Montichiari in occasione dei Campionati mondiali di paraciclismo a conoscere e intervistare Alex Zanardi. I ragazzi hanno assistito alle preparazioni degli atleti che sfrecciavano su una pista lucidissima.

NELLO SHOWROOM DI VIVIENNE

I ragazzi sono stati ospiti nello showroom di Vivienne Westwood a Milano, dove hanno imparato i ruoli e le competenze che ci sono dietro alle quinte di una sfilata di moda.

UNA GIORNATA NEL LUSSO!

Il Mandarin Oriental Hotel di Milano, ha ospitato i B.Livers per un giorno all’insegna del lusso. I ragazzi hanno conosciuto diversi ruoli all’interno dell’hotel e hanno visitato delle camere fantastiche!!!

PARMIGIANO E LABIRINTO

Sabato 31 ottobre partiamo alla scoperta dei sapori in direzione caseificio.. come si fa il parmigiano? visita alle stalle, alla casera e assaggi dei formaggi delle varie stagionature. Dopo una sosta in agriturismo tutti al Labirinto di Franco Maria Ricci a Fontanellato (Parma) con visita finale alla mostra d’arte.

IO IN TRENO CON UN NOBEL

Il racconto della nostra Alice al ritorno dal viaggio in treno con Yunus, premio Nobel per la Pace, alla scoperta dell’imprenditoria sociale, discutendo del potere delle proprie idee e dei propri sogni. Un esperienza unica!

“STABILIMENTO SUGHI BARILLA”

Gita alla nuovissima fabbrica dei sughi Barilla! Grazie a Paolo che in prima persona ci ha raccontato il mondo Barilla e alle gentilissime maestranze che ci hanno guidato per i corridioi e le cucine, tra le materie prime e l’altissima innovazione che li contraddistingue!
Con la pancia piena e il sorriso stampato è arrivata al vera sorpresa: il volo in elicottero!!! 

Grazie Barilla per l’indimenticabile giornata! 🙂 Guarda la Gallery Guarda il video

“AZIENDA AGRICOLA ANNIBALE ALZIATI”

Domenica 17, i Ragazzi B.LIVE in gita all’Azienda Agricola Alziati Annibale! Una giornata all’insegna dell’amicizia e della natura tra passeggiate nelle vigne, l’arte dell’imbottigliamento,un pranzo da re.. e un tocco speciale di creatività! Un GRAZIE di cuore ad Annibale e a tutta la sua splendida famiglia per l’ospitalità.. e alla bellissima Silvia Tosi, artista di ShortLoveMessage, per aver trasformato le nostre emozioni in vera arte!!

Curiosi di sapere in cosa si sono cimentati i Ragazzi B.LIVE??! Guarda la Gallery

“STUDI MEDIASET”

Venerdì 24 Aprile i Ragazzi B.LIVE hanno vissuto un pomeriggio pieno di emozioni grazie al simpaticissimo staff degli Studi Mediaset di Milano. In un percorso su misura per loro, hanno scoperto i segreti delle sale regia, degli studi di registrazione e hanno potuto vivere un pezzetto di un loro sogno grazie alla “magia” della Chroma Key. Grandissima sorpresa da parte delle Iene che sono venute a trovarci e ci hanno fatto passare momenti di puro divertimento!! Guarda la Gallery

LABORATORIES DI PHYTO TECHINIQUE

Sabato 18 Aprile, i ragazzi B.LIVE sono andati a visitare i Laboratories Phyto Technique a Pogliano Milanese. Durante la giornata si sono cimentati nella creazione di una veri e propri trucchi tra ombretti, ciprie e phard! Tra polveri colorate, macchinari professionali e miscelatori i ragazzi hanno creato la loro trousse seguendo la lavorazione in tutte le sue fasi!  Guarda la Gallery  

“CORRIERE DELLA SERA”

Sabato 14 Marzo, i ragazzi B.LIVE insieme e Fondazione Magica Cleme sono andati alla scoperta di trucchi e retroscena della Redazione del Corriere della Sera. Grazie a tutto lo Staff che ci ha accolti con affetto e simpatia, facendoci vivere una giornata da veri giornalisti! Ospite d’eccezione il Direttore Ferruccio De Bortoli. Guarda la Gallery